NEWS
Congratulazioni!

Elia Chiesa, Giacomo Del Papa / violini
Alessandro Acqui / viola
Silvia Ancarani / violoncello
Quintetto KamBrass (2° premio)Gullem Cardona Zaera, Joan Pàmies Magrané / trombe
Maria Servera Monserrat / corno
Xavier Gil Batet / trombone
Oriol Reverter Curto / tuba
Trio Nanos (2° premio)Eoin Ducrot / violino
Lucia Mullor Martinez / viola
Clara Vedeche / violoncello
La Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia consente ai tre vincitori del primo premio di ricevere ciascuno una composizione commissionata. Queste commissioni sono andate ad Alsu Nigmatullina, Maximilian Whitcher e Keitaro Takahasi.
Altri vincitori del premio:
Camerata Rhein
Jose Ingles Martinez / clarinetto
Dimitry Smirnov / violino
Denis Linnik / pianoforte
Trio 99
Eoin Ducrot / violino
Alfredo Ferre Martinez / violoncello
Dominic Chamot / pianoforte
ORPHEUS - Swiss Chamber Music Competition
Dal 1974, ogni anno l'ORPHEUS Competition ha premiato prima musicisti eccezionali e successivamente grandi complessi di musica da camera. Finora sono stati sostenuti circa 300 vincitrici e vincitori, molti dei quali fanno ormai parte dell'élite svizzera, europea e mondiale. Dal 2011 i concerti dei complessi premiati si tengono nell'ambito del Swiss Chamber Music Festival Adelboden, fondato appositamente a questo scopo. Dal 2018, il Festival Musikdorf Ernen includerà nel suo programma anche alcuni complessi selezionati. La Fondazione culturale svizzera Pro Helvetia svolge un importante ruolo di sostegno al settore, consentendo ai vincitori dei tre primi premi di commissionare una composizione.
ORPHEUS è strutturato come associazione con sede a Zurigo.